Suning, il colosso cinese proprietario dellâInter, avrebbe individuato in Giampiero Ventura il tecnico ideale per guidare lo Jiangsu Suning, la formazione che milita nel massimo campionato cinese di proprietĂ del gruppo di Nanchino. Eâ di ieri la notizia della maxi offerta da 20 milioni di euro per due stagioni giunta sulla scrivania dellâattuale tecnico della nazionale, che potrebbe far vacillare le certezze del tecnico genovese pochi mesi dal match contro la Spagna che varrĂ il primo posto nel girone di Russia 2018.
Una vera bomba di mercato che esplode sulla testa della federcalcio italiana e potrebbe rimettere in discussione la futura guida della nazionale azzurra. A 69 anni suonati, Ventura avrebbe lâopportunitĂ di strappare lâultimo grande contratto della propria carriera. Il legame tra il campionato cinese e i tecnici della panchina azzurra è stato inaugurato in modo fortunato da Marcello Lippi. Lâallenastore viareggino, dopo aver guidato la nazionale ai mondiali in Sudafrica sposò la causa del Guangzhou Evergrande, portandolo ai vertici del calcio asiatico.
Lâofferta faraonica giunta a Giampiero Ventura ha messo in crisi lo stesso tecnico ligure che non ha, davanti a sè, molto tempo per prendere una decisione definitiva. In poche parole, Suning vuole una risposta immediata. Gli sviluppi di questa complessa vicenda di mercato sono tuttâora davvero imprevedibili. Il colosso cinese non ha badato a spese pur di rafforzare lo Jangsu negli ultimi anni, investendo oltre 100 milioni di euro sul mercato per portare la squadra cinese verso il titolo.
Nella scorsa stagione, lo Jangsu si classificò al secondo posto, alle spalle del Guangzhou, ma nella stagione attuale fa fatica a tenere il passo delle migliori (è penultimo con 8 punti). La panchina del tecnico coreano Choi Yong-Soo, traballa paurosamente e Ventura potrebbe essere lâuomo giusto per risollevare le sorti della squadra di Suning.