Impresa doveva essere ed impresa è stata per l âItalia di Di Biagio agli Europei Under 21. Gli azzurrini battono per 1-0 la Germania di Stefan Kuntz e grazie alla contemporanea sconfitta della Repubblica Ceca (battuta per 4-2 dalla Danimarca) centrano il primo posto assoluto nel girone guadagnandosi la semifinale contro la Spagna.
Gli azzurrini partono col freno a mano tirato e subiscono in avvio la rete di Kempf che lâarbitro annulla per offside. LâItalia cresce alla distanza e trova la rete del meritato vantaggio con lâattaccante della Fiorentina, Federico Bernardeschi. Lâazione da gol è tutta di marca âviolaâ, confezionata da unâottima iniziativa dellâindomabile Chiesa che fornisce al compagno di squadra una palla preziosissima che Bernardeschi deve solo depositare in rete da pochi passi.
Gli azzurri hanno il merito di saper gestire il vantaggio soffrendo il minimo indispensabile. Le notizie che giungono dallâaltra sfida consolano anche i tedeschi che sanno bene di potersi permettere il lusso di perdere e di accedere egualmente alle semifinali. Nella ripresa gli azzurri continuano a mantenere alto il pressing costringendo i tedeschi nella loro metĂ campo. La Germania crea poco o nulla per impensierire la porta di Donnarumma, anzi è la squadra di Di Biagio ad andare vicinissima al raddoppio.
Al triplice fischio esplode la gioia della comitiva azzurra, per unâimpresa che alla vigilia sembrava quasi impossibile da realizzare. Adesso gli azzurri saranno attesi dalla semifinale degli Europei Under 21 contro la temibilissima Spagna. SarĂ unâaltra battaglia che la squadra di Di Biagio dovrĂ affrontare senza due pedine preziose, Berardi e Conti, che verranno appiedati dal giudice sportivo per somma di ammonizioni. La Germania dovrĂ invece affrontare lâInghilterra.Â