Dopo lâannuncio fatto ieri dal Presidente della Roma James Pallotta relativo allâentrata di una nuova partnership commerciale, la Uber, esplode la rivolta dei tassisti romani. Il club del presidente James Pallotta ha previsto unâofferta per i propri tifosi. Il patto prevede che chi prenoterĂ una corsa con Uber, in occasione delle partite allâOlimpico otterrĂ uno sconto del 20% delle corse da e per lo stadio giallorosso. Il risultato di questa presa di posizione è la rivolta dei tassisti capitolini,che hanno minacciato una manifestazione in coincidenza col derby in programma sabato alle ore 18:00. A queste polemiche la Roma di Pallotta ha risposto con un messaggio allâAnsa: âIn merito allle iniziative prese per facilitare lâaccesso e il deflusso allo Stadio Olimpico da parte dei tifosi, ho avuto da settimane contatti con diverse compagnie pubbliche e private, al fine di identificare e offrire i servizi piĂš idonei per favorire la fruizione dellâevento sportivo. La societĂ si augura di stringere in tempi brevi ulteriori collaborazioni per lo stesso scopoâ.
In risposta a Pallotta è giunta la dichiarazione rilasciata da Bittarelli, leader dellâunione radio-taxi dâItalia: âGli si ritorcerĂ contro, sia alla Roma che a Uber. Sono molti i problemi di viabilitĂ della Capitale sono curioso di vedere cosa succederĂ quando i clienti chiameranno e non troveranno unâautoâ. Secondo Bittarelli il problema nascerebbe dal grosso rischio di congestione veicolare dovuto al post Roma-Lazio. âMagari faccio un giro nei pressi dellâOlimpico per vedere cosa succede in occasione del derbyâ. Non ci resta che aspettare sabato per approfondire la questione.